Rigenerazione urbana a San Siro e complesso residenziale SYRE

Milano, maggio 2023: è stata firmata la convenzione urbanistica tra il Comune di Milano e Axa Im Alts che dà ufficialmente il via al progetto firmato dallo Studio Marco Piva del masterplan di Via dei Rospigliosi e del complesso residenziale SYRE, grazie al quale sarà possibile riqualificare il quartiere milanese di San Siro.

Si tratta di un intervento paesaggistico e architettonico che restituisce un’anima a una zona disomogenea della città: un nuovo polo dell’abitare efficiente e sostenibile.
L’accordo, firmato lo scorso 28 febbraio (con la supervisione dello Studio Belvedere Inzaghi & Partners), prevede che gli interventi edilizi vengano realizzati per i giochi olimpici invernali Milano – Cortina 2026, mentre la commercializzazione delle nuove unità immobiliari è già in corso, gestita da AbitareCo.

Il contesto urbano
Il contesto territoriale in cui il progetto si inserisce, è caratterizzato da un panorama architettonico disorganico seppur collocato in un “disegno urbanistico” che appare ancor oggi evidente. Questo vasto territorio di riferimento, noto a Milano come “San Siro”, è contraddistinto da due luoghi simbolo dello sport milanese, l’area dello stadio di calcio e quella destinata alle attività ippiche.
Tra i due, l’area di progetto di forma triangolare, si estende sul lato Nord da Piazza Axum lungo il grande asse verde di Via dei Rospigliosi sino ad una piccola piazza compresa tra Via dei Rospigliosi e Via Pessano, nelle dirette vicinanze della fermata della metropolitana M5 di San Siro Ippodromo; il lato Sud-Ovest è delimitato da Via Capecelatro mentre il lato Sud-Est si affaccia su una vasta area destinata a parcheggio pubblico. Il progetto si basa su un Masterplan che risolve un vuoto urbano abbandonato da anni e contribuisce alla riqualificazione di questo importante quadrante della città di Milano che, in origine, si prefigurava come “città giardino”, ricca di vaste aree verdi e di attrezzature destinate alle attività sportive e prevede la realizzazione di tre complessi a funzione residenziale, due per edilizia libera e uno per edilizia sociale, per un totale di circa 22.500 mq di SL.
Gli edifici preesistenti nel lotto, principalmente stalle e ricoveri per i cavalli impiegati un tempo nelle gare organizzate nel vicino Trotter, erano fatiscenti e coperti da tetti realizzati in lastre di amianto.

L’Architettura
Le strutture architettoniche di edilizia residenziale libera in cui è collocato il complesso residenziale Syre, ospiteranno circa 123 appartamenti e sono articolate sia planimetricamente che altimetricamente con l’obiettivo di restituire un paesaggio ordinato, dall’impianto non invasivo, misurato e di pregio per forme, materiali e finiture.
Il linguaggio architettonico fluido ed armonico intende definire nuove forme dell’abitare più organiche, ricche di affacci e logge instaurando un intenso ed efficace dialogo tra interno ed esterno.
Lungo Via Dei Rospigliosi verrà realizzata la parte predominante dell’edilizia residenziale: un edificio costituito da 8 piani fuori terra, arretrato e protetto, rispetto al viale prospicente, da un filare di alberature di nuova generazione. Si tratterà di un edificio caratterizzato da un importante impianto di balconi e terrazze di diverse forme e dimensioni. Tale volume creerà una continuità architettonica con il fronte edilizio esistente su Via dei Rospigliosi. In testa a questo edificio, su Largo Pessano, una sezione a torre si eleverà sino a raggiungere 22 piani di altezza.
La torre è stata concepita nella sua forma originale come un “organismo vegetale” che si estende elegantemente in altezza in un moto di rotazione.
Questa struttura snella e dalle forme morbide, caratterizzerà l’intero intervento, proponendosi quale elemento iconico, il punto di riferimento dell’intero complesso e si affaccerà su una piazza di nuova realizzazione, attrezzata e scenografica. Il complesso residenziale centrale poggerà su un loggiato trasparente destinato alle attività comuni e dotato di attrezzature per il relax circondato da grandi aree verdi.

Per gli appartamenti dell’edilizia residenziale libera sono state configurate tre soluzioni materiche: stile Classico e Moderno, ciascuno con tre declinazioni (Silver, Gold, Platinum) e uno stile Limited Edition studiato interamente dallo Studio Marco Piva.

L’edificio destinato all’edilizia residenziale sociale (ERS), è composto da un corpo che si estende dai 6 ai 9 piani ed ospiterà circa 142 appartamenti, con forme più lineari ma che dialogano con il contesto, andando a ricostruire la cortina su via Capecelatro.
Il progetto ha un grande valore dal punto di vista architettonico, in quanto stile e cromatismi rispecchiano gli edifici dell’edilizia residenziale libera, creando uniformità e continuità al piano urbano. Gli appartamenti prevedono inoltre due soluzioni, con capitolati che elevano la qualità degli edifici destinati agli alloggi in locazione a termine.

Landscape
Nel progetto il landscaping avrà un ruolo dominante, estendendosi dal grande parco, cuore dell’intervento, ai vasti terrazzi e ai balconi, alle logge e alle pensiline con un forte richiamo ad un nuovo stile di vita in cui la “casa” non sarà concepita come semplice ambiente dove tornare dopo una giornata di lavoro o di studio, ma come luogo prescelto per una “nuova socialità” urbana familiare e di vicinato.
Proprio dall’obiettivo di proteggere, conservare e curare le formazioni arboree di pregio presenti nel Lotto, trae spunto strategico il progetto di Master Plan e Architettura.
In particolare si conservano tre platani – gli esemplari arborei di maggior pregio dell’area – dalle dimensioni imponenti (circa 30 metri di altezza) e si propone la realizzazione di un nuovo filare di alberi disposto parallelamente a Via dei Rospigliosi, che configurerà un ampio viale ombreggiato e costituirà l’elemento di raccordo dell’intera area, con forte valore paesaggistico, connettendo Piazza Axum e Largo Pessano e definirà, oltretutto, il bordo di affaccio esterno della Residenza Libera su Via Dei Rospigliosi. Il progetto si svolge attorno ed in relazione al nuovo Parco che include, sulla base di un attento studio, anche l’inserimento di numerose nuove essenze nelle aree verdi grazie alla piantumazione di 111 nuovi alberi (tigli, querce, magnolie, liquidambar, frassini, ecc.), aiuole con arbusti e siepi, dando vita a un vero e proprio parco arricchito da percorsi che consentono di godere a pieno di “una vita a contatto con il verde e la natura”.
Altro punto rilevante al centro del progetto è il ridisegno dell’area pubblica sita in Largo Pessano, per la quale si prevede la creazione di una nuova piazza che acquisti nuovo valore e identità. Questo spazio si configurerà come elemento di connessione tra le aree verdi circostanti.

Aspetti di sostenibilità
Il progetto è concepito come un “cuore verde” pulsante della città e rispecchia alti standard di efficienza energetica e sostenibilità. Tra gli aspetti etici di riqualificazione è prevista la disposizione di ampie superfici filtranti, la realizzazione di parcheggi interrati per ogni tipo di veicolo, soprattutto elettrici, evitando così la disposizione invadente e voluminosa a raso strada.
Il tutto per proporre un efficace equilibrio tra ambiente naturale e costruito, tra edificio e città, tra spazi verdi pubblici e privati per contribuire per quanto possibile alla realizzazione di una città nuova più vivibile, sostenibile ed efficiente.
Questo obbiettivo è ancor più raggiungibile attraverso le dotazioni attentamente studiate per ridurre il consumo di energia grazie alle strutture, ai rivestimenti, ai materiali impiegati nella costruzione e alle tecnologie capaci di produrre energia in situ attraverso coperture fotovoltaiche.
Il nuovo assetto planivolumetrico è concepito per garantire un innovativo sistema del verde in cui l’inserimento di nuove essenze supera la proporzione fra appartamenti costruiti e alberi presenti nel Parco, con una significativa riduzione di CO2 che consentirà di assorbirne fino a 14 tonnellate e di produrre quasi 9 tonnellate di ossigeno l’anno, al pari di un parco di circa 10 mila metri quadri.
Il grande Parco contribuirà inoltre ad annullare, nell’area interessata dall’intervento, il rischio che si formino nei mesi più caldi le frequenti “bolle di calore” in città.

All’interno degli appartamenti di edilizia residenziale libera verranno introdotti sistemi costruttivi ad alta tecnologia. Ad esempio, gli impianti di riscaldamento e raffrescamento sfrutteranno le fonti energetiche rinnovabili dell’acqua di falda sotterranea, mentre le murature perimetrali esterne saranno realizzate con blocchi e materiale isolante, così da garantire un eccellente isolamento termico e acustico e una elevata resistenza e durabilità. Le pareti divisorie interne nelle unità abitative verranno realizzate con tecnologie costruttive “a secco” con elevate prestazioni acustiche, termiche, igrometriche e con importanti proprietà di natura meccanica, resistenza agli urti e ai carichi sospesi.